pulizia anticalcare rubinetto

Come pulire il bagno, dalla doccia ai sanitari: prodotti e passaggi

Come pulire il bagno: guida per farlo bene e con i prodotti giusti


Pulire il bagno è una delle operazioni più importanti per garantire l’igiene e il comfort in casa. È anche l’ambiente più soggetto all’umidità, ai residui di sapone, al calcare e ai cattivi odori. Per questo motivo, la pulizia del bagno deve essere regolare, accurata e svolta con i prodotti giusti.
Con gli strumenti adeguati e qualche piccolo trucco, mantenere il bagno sempre pulito, profumato e brillante può diventare un’abitudine semplice e veloce. In questa guida ti mostriamo come pulire ogni parte del bagno in modo efficace: dai sanitari al WC, dalle piastrelle ai vetri, senza dimenticare il pavimento.



Gli strumenti e i prodotti essenziali per pulire il bagno

Prima di iniziare, è fondamentale organizzarsi con i giusti detergenti e accessori. Una buona pulizia parte sempre dalla preparazione corretta.

Questo detergente intensivo per il bagno pulisce senza graffiare grazie alla sua texture in gel contenente microsfere a base di Jojoba. Rimuove completamente tracce di calcare, sapone e sebo, lasciando il bagno impeccabile.


Quali prodotti usare per una pulizia efficace


Prima di iniziare, è fondamentale organizzarsi con i giusti detergenti e accessori. Una buona pulizia parte sempre dalla preparazione corretta.

Ogni superficie del bagno ha bisogno di un prodotto specifico: scopri quali usare per un’azione mirata su sanitari, superfici del bagno e vetri.

  • Bath Cleaner è un detergente quotidiano versatile, ideale per lavandini, piastrelle, vasche e cabine doccia. Rimuove saponi, sporco leggero e calcare, lasciando un piacevole profumo di aloe vera. Facile da risciacquare, è apprezzato per la sua efficacia con una minima quantità.
  • Anti‑Calc Spray: uno spray specifico contro il calcare, adatto a ceramica, pvc, vetro e piastrelle. Grazie alla sua formula agisce in soli 3 minuti, eliminando depositi ostinati e lasciando una leggera pellicola protettiva per rallentare la ricomparsa del calcare.
  • Deep Gel: un gel concentrato con microgranuli a base di jojoba che aderiscono alle superfici verticali, perfetto per eliminare incrostazioni, calcare, residui di sapone e grasso di sanitari, dalla vasca o dalle piastrelle della doccia. Può agire fino a 10 minuti e poi va risciacquato. La sua formula è composta da più del 95% di ingredienti naturali ed è dermatologicamente testata.
  • Express Shine: detergente spray ideale per vetri, specchi e acciaio inox. Elimina calcare e impronte in meno di un minuto, garantendo superfici brillanti senza aloni. Contiene oltre il 95% di ingredienti naturali ed è certificato Ecolabel. Inoltre, grazie a un agente anti-redisposizione, facilita le pulizie successive.

Questa selezione copre ogni livello di pulizia: dalla freschezza quotidiana al trattamento intensivo, fino alla brillantezza finale. I prodotti sono formulati con una forte componente naturale, spesso certificata (Ecolabel o Air Label), per garantire efficacia, delicatezza sulle superfici e responsabilità ambientale.

Gli accessori indispensabili per una pulizia completa


Per accompagnare e ottimizzare l’uso dei detergenti, servono strumenti pratici e versatili, scoprili nell’elenco seguente:

  • Bathroom Sponge: una spugna morbida e assorbente, ideale per detergere superfici delicate come ceramica, plastica e piastrelle lucide senza graffiarle. Perfetta per applicare prodotti come Bath Cleaner o Express Shine: trattiene bene il detergente e scivola facilmente sulle superfici.
  • Joints Brush: una piccola spazzolina con setole rigide, pensata per penetrare tra le fughe piastrellate. È perfetta per rimuovere sporco, muffe e calcare dove i detergenti da soli faticano ad agire, garantendo un effetto profondo e mirato.
  • WC Brush: spazzola per wc robusta e maneggevole, studiata per raggiungere ogni angolo della tazza. L’abbinamento tra WC Brush e detergente denso come Sani WC assicura una pulizia efficace: la spazzola distribuisce il prodotto, scioglie le incrostazioni e rimuove i depositi batterici.
  • Sani WC: un detergente igienizzante specifico per il fondo del water. Grazie alla formula densa aderisce bene alle pareti interne, sciogliendo incrostazioni e eliminando i batteri. Usato con la WC Brush, garantisce un’igiene profonda e duratura.
  • WC Box: portaspazzole ideale per riporre e asciugare la spazzola in modo igienico e discreto.

Utilizzare i giusti accessori insieme ai detergenti Stanhome non solo rende la pulizia più semplice ed efficace, ma garantisce risultati visibili e duraturi. Dalla protezione delle superfici delicate con la spugna, alla pulizia mirata delle fughe, fino all’igiene e al profumo costante del WC, ogni strumento è pensato per semplificare la routine e ottenere un bagno sempre pulito, fresco e accogliente.

Come pulire il WC, il lavandino e le piastrelle: passaggi fondamentali per pulire ogni area del bagno


Una volta pronti i prodotti e gli strumenti, si può iniziare la pulizia vera e propria. Ogni zona del bagno richiede attenzione specifica.

Come pulire il WC velocemente


Inizia sempre dalle aree più critiche, come il WC, dove si accumulano batteri e incrostazioni di calcare. Versa Sani WC lungo le pareti interne del water e lascia agire per qualche minuto. Nel frattempo, applica Bathcleaner sul sedile, sul coperchio e sullo scarico, aiutandoti con una spugna umida (come la Bathroom Sponge). Strofina l’interno con la WC Brush, concetrandoti sul bordo interno e il bordo del water, poi risciacqua le superfici esterne con un panno pulito e bagnato.



Come pulire il lavandino e i sanitari

Per una pulizia quotidiana del lavabo o del bidet, utilizza Bath Cleaner su tutta la superficie, inclusi rubinetto, scarico e bordo: eliminerai facilmente residui di sapone, aloni e sporco leggero, lasciando le superfici pulite e igienizzate.

Se noti la presenza di calcare attorno al rubinetto o vicino allo scarico, applica Anti-Calc Spray: spruzzarlo sulle aree interessate, lasciarlo agire senza sfregare e poi risciacquare abbondantemente. È compatibile con superfici come ceramica, vetro e metalli resistenti.

Per un tocco finale brillante, spruzza Express Shine su rubinetti, specchi o piastrelle attorno al lavabo: il prodotto rimuove le ultime gocce d'acqua, elimina gli aloni e restituisce alle superfici la loro luminosità originaria. La sua formula non lascia residui e previene il ridepositarsi dello sporco, rendendo più veloce la pulizia successiva.

Passa poi allo specchio sopra il lavandino: usa Express Shine, lo spray Stanhome specifico per vetri. Spruzzalo direttamente sulla superficie e passa un panno in microfibra asciutto: rimuove facilmente aloni, impronte e residui di calcare. La formula ad asciugatura rapida lascia lo specchio lucido e protegge dal ridepositarsi dello sporco, con una profumazione fresca e leggera.

Pulire i vetri della doccia, le piastrelle e le fughe

Le superfici come piastrelle e pareti della doccia richiedono una pulizia costante per mantenere l’ambiente fresco e igienizzato. Per l’igiene quotidiana puoi usare Bath Cleaner, mentre in caso di incrostazioni o sporco più resistente è preferibile applicare Deep Gel, che grazie alla sua consistenza densa aderisce bene anche alle superfici verticali. Distribuisci il prodotto con la Bathroom Sponge, concentrandoti soprattutto sugli angoli, sulle giunzioni tra le piastrelle e lungo il perimetro del piatto doccia, dove si accumulano più facilmente umidità e tracce di detersivo.


Le fughe tra le piastrelle sono tra i punti più soggetti all'accumulo di sporco, umidità e residui, e spesso sono le prime a mostrare segni di usura o annerimento. 

Mano con joint brush che pulisce le fughe

Per mantenerle pulite e igienizzate, è importante intervenire regolarmente con prodotti efficaci. Per una pulizia profonda, applica Deep Gel direttamente con la Joints Brush: le setole rigide ti permetteranno di agire con precisione, eliminando lo sporco annidato senza danneggiare le superfici circostanti.


I vetri della doccia e specchi tendono a opacizzarsi facilmente a causa dei residui di calcare lasciati dall’acqua e dalle impronte. Per mantenerli sempre brillanti, vaporizza Express Shine e asciuga con un panno in microfibra asciutto. Il risultato sarà una superficie lucida, trasparente e protetta dalla formazione di nuovi depositi.

Come mantenere il bagno pulito più a lungo

Una pulizia fatta bene è solo il primo passo. Per far durare a lungo la sensazione di freschezza e ordine, basta adottare qualche semplice abitudine quotidiana.

Frequenza ideale per la pulizia

Per evitare l’accumulo di sporco e calcare, è consigliabile pulire il bagno almeno due o tre volte a settimana. Nei giorni più tranquilli, puoi passare Bathcleaner sulle superfici principali, come lavandino e sanitari. Dedica invece un po’ più di tempo, una volta alla settimana, a una pulizia profonda con Deep Gel Anti-calc spray, soprattutto in doccia, WC e pavimento


Anche la scelta del momento in cui fare le pulizie può fare la differenza. Pulire il bagno subito dopo la doccia, ad esempio, è molto utile: il vapore acqueo ammorbidisce residui di sapone e calcare, facilitando la rimozione dello sporco. In più, agire in un ambiente già umido permette di usare meno prodotto e ottenere comunque un risultato ottimale, con meno fatica.

Come prevenire cattivi odori e calcare nel bagno

Calcare e cattivi odori sono tra i problemi più comuni in bagno, e spesso condividono le stesse cause: umidità, ristagni d’acqua e scarsa ventilazione. Fortunatamente, anche alcune semplici abitudini quotidiane permettono di contrastarli entrambi in modo efficace.


Per cominciare, è fondamentale asciugare le superfici bagnate, come vetri della doccia, piastrelle e rubinetti, subito dopo l’uso, utilizzando un panno in microfibra asciutto. Questo gesto riduce la formazione di calcare e allo stesso tempo impedisce l’insorgere di odori sgradevoli legati all’umidità stagnante.


Un’altra buona pratica è arieggiare quotidianamente il bagno, aprendo la finestra o attivando il sistema di aspirazione: aiuta a mantenere l’ambiente asciutto e fresco, ostacolando sia la proliferazione di muffe sia i depositi di minerali.


Inoltre, è utile non lasciare asciugamani o tappetini bagnati in ambienti chiusi: meglio farli asciugare all’aria e sostituirli con regolarità.

Come prevenire la formazione di calcare in bagno

Il calcare si deposita facilmente su rubinetti, box doccia, vasche e piastrelle, soprattutto quando le gocce d’acqua vengono lasciate asciugare all’aria.
Per evitarlo, oltre all’asciugatura quotidiana, è utile spruzzare regolarmente Anti-Calc Spray sulle superfici soggette a incrostazioni. La sua formula scioglie il calcare prima che si fissi, mantenendo le superfici brillanti e protette.

Come prevenire i cattivi odori dallo scarico


Per mantenere l’aria del bagno sempre fresca, è importante intervenire sugli scarichi e sul WC, che sono spesso la principale fonte di odori sgradevoli. Utilizza periodicamente un prodotto igienizzante specifico per gli scarichi, così da prevenire ristagni e accumuli. Nel WC, applica Sani WC per pulire in profondità il fondo della tazza e rimuovere i residui che generano cattivi odori. 


Pulire il bagno non deve essere un lavoro faticoso. Con i giusti prodotti Stanhome, come Bathcleaner, Deep Gel, Anti-calc spray e Express Shine, e l’uso corretto di strumenti come Bathroom Sponge, Joints Brush e WC Brush, ogni parte del bagno può essere trattata in modo efficace e delicato.




Adottare una routine settimanale ben organizzata e alcuni semplici accorgimenti quotidiani ti aiuteranno a mantenere un ambiente sempre fresco, brillante e igienizzato. Un bagno pulito non è solo più bello da vedere, ma contribuisce al benessere di tutta la casa.

Torna al blog