Pulire il pavimento è una delle attività più importanti per mantenere la casa ordinata e igienica. Ogni superficie ha però esigenze diverse: il parquet, ad esempio, richiede una cura delicata, mentre le piastrelle in gres possono sopportare detergenti più intensi. A volte, basta un panno umido per rimuovere la polvere, altre volte occorre agire in profondità per eliminare macchie ostinate o aloni.
Conoscere i metodi giusti per ogni materiale è fondamentale, così come scegliere i prodotti e gli strumenti più adatti. In questa guida vedremo come pulire ogni tipo di pavimento in modo semplice ma efficace, prevenendo danni, opacità e accumuli di sporco.
Prodotti per il pavimento: scegli il detergente giusto per ogni tipo
Ogni superficie ha bisogno di un trattamento specifico. Usare lo stesso detersivo su marmo e parquet, ad esempio, può causare danni irreversibili. Per questo motivo, è fondamentale scegliere con cura il detergente più adatto.
Trova tra i seguenti il prodotto Stanhome per il tuo pavimento:
- Sani Floor: detergente disincrostante ideale per pavimenti lavabili come ceramica, gres, cotto, marmo, cemento cerato e PVC (non verniciati). Grazie alla presenza di ammoniaca, scioglie lo sporco più ostinato, sgrassa e smacchia con efficacia, restituendo superfici brillanti e pulite e lasciando un delicato profumo cipriato.
- Multi Floor: detergente concentrato versatile, utilizzabile puro per macchie persistenti o diluito in acqua per la pulizia quotidiana. Elimina sporco, sgrassa e dona splendore senza aloni, diffondendo un delicato profumo di agrumi, basilico e menta. Prova anche la variante Multi Floor Frozen Pine, con un profumo rigenerante di pino ed eucalipto che richiama sensazioni di montagna.
- Parquet Cleaner: detergente esperto per pavimenti in legno (cerati, oliati o verniciati). Nutre e protegge il parquet con estratti di olio di lino, evitando l’indurimento o l’opacizzazione. Ha una texture delicata che pulisce senza appesantire, non richiede risciacquo e vanta note legnose e mandorlate.
- Magic Tool Wet Mop: panno in microfibra doppia-texture per mop, progettato per pulire pavimenti lavabili. Un lato “raschia” delicatamente, l’altro trattiene l’acqua, garantendo un’azione efficace senza graffi. Si aggancia facilmente al Magic Tool Head e può essere lavato in lavatrice a 40 °C.
- My Brush: spazzola multiuso compatta e maneggevole, adatta a pulizie localizzate e fughe. Può essere usata a secco o con detergente per rimuovere sporco ostinato. Le setole in nylon resistono all’usura chimica e meccanica, mentre l'impugnatura soft-touch offre comfort e praticità d’uso.
- Magic Tool Dry Mop: panno in microfibra antistatica pensato per catturare la polvere da pavimenti, pareti e soffitti. Grazie alla sua struttura con piccoli anelli, trattiene la polvere al suo interno senza disperderla. Si aggancia facilmente al supporto Magic Tool Head ed è lavabile in lavatrice a 40 °C. Ideale da usare dopo il lavaggio con mop umido per asciugare e rifinire, oppure da solo per rimuovere polvere e peli in modo rapido e silenzioso.
I detergenti Stanhome per pavimenti offrono una pulizia efficace e sicura su ogni tipo di superficie, grazie a formule specifiche e ingredienti di origine naturale. Certificati Ecolabel, uniscono rispetto per l’ambiente a risultati concreti. Le profumazioni fresche e la versatilità d’uso li rendono ideali sia per la manutenzione quotidiana che per lo sporco più ostinato.
Puro o diluito, Parquet Cleaner è il detergente esperto per tutti i tipi di parquet: stratificati, cerati, verniciati e oliati! Diluito in acqua, la sua formula pulisce efficacemente le macchie quotidiane.
Tecniche per pulire i diversi tipi di pavimento
A ogni materiale il suo metodo. Dalla ceramica al marmo, conoscere come intervenire correttamente ti aiuterà a evitare errori comuni e a mantenere le superfici belle nel tempo.
Come pulire i pavimenti in ceramica e gres
I pavimenti in ceramica sono molto diffusi perché resistenti, pratici e adatti a quasi tutti gli ambienti della casa. Oltre a sopportare bene l’usura quotidiana, sono facili da pulire e non assorbono macchie o odori. Grazie alla loro superficie dura e compatta, richiedono una manutenzione semplice ma regolare per mantenere brillantezza e igiene nel tempo.
- Rimuovi la polvere dal pavimento, utilizzando un aspirapolvere con spazzola per superfici dure oppure un panno cattura-polvere. Questo passaggio è fondamentale per evitare che lo sporco, come capelli e residui, si trascini durante il lavaggio.
- Prepara la soluzione detergente per pavimenti: versa acqua calda in un secchio e aggiungi una piccola quantità di Sani Floor, seguendo le dosi indicate in etichetta. Il prodotto aiuta a igienizzare e rimuovere lo sporco quotidiano senza lasciare aloni.
- Lava il pavimento con il mop: immergi il Magic Tool Wet Mop nella soluzione, strizzalo bene e inizia a lavare seguendo movimenti lineari, da un’estremità all’altra della stanza. Evita di usare troppa acqua: i pavimenti in gres e ceramica non temono l’umidità, ma un eccesso può compromettere l’asciugatura e lasciare segni.
- Rimuovi lo sporco localizzato. In presenza di macchie resistenti, incrostazioni o fughe annerite, usa My Brush: è uno strumento maneggevole e preciso che consente di agire nei punti difficili senza rovinare le superfici.
- Asciuga con il mop a secco: per velocizzare l’asciugatura e migliorare l’effetto finale, passa il Magic Tool Dry Mop. Questo passaggio ti aiuterà a ottenere un pavimento asciutto, brillante e senza striature.
Trucchi per pavimenti in legno: come pulire il parquet senza rovinarlo
Il parquet è una delle scelte più apprezzate per chi desidera un pavimento elegante, caldo e accogliente. Trattandosi di un materiale naturale, il legno richiede però una manutenzione attenta: può rovinarsi facilmente se non trattato con i giusti accorgimenti. Per mantenerlo bello nel tempo, è fondamentale utilizzare prodotti specifici e strumenti delicati, che puliscano senza aggredire la superficie né alterarne la finitura. Non tollera l’umidità eccessiva, quindi è essenziale evitare l’uso di troppa acqua.
Rimuovi la polvere in modo delicato. Usa un’aspirapolvere con spazzola specifica per superfici in legno oppure un panno in microfibra asciutto. Evita setole dure o rotelle non gommate, che potrebbero graffiare la superficie.
- Prepara il detergente per parquet: diluisci una piccola quantità di Parquet Cleaner in acqua tiepida, seguendo le indicazioni riportate sul flacone. Il prodotto è formulato per nutrire e detergere senza alterare la finitura del legno.
- Lava seguendo la venatura del legno. Immergi il Magic Tool Wet Mop o un panno in microfibra nella soluzione, strizzalo con cura e passalo delicatamente sul pavimento, seguendo il verso delle venature. Evita ristagni d’acqua: il legno teme l’umidità.
- Asciuga subito per evitare danni. Dopo qualche minuto, passa il Magic Tool Dry Mop per rimuovere l’umidità residua. Questo aiuta a preservare il parquet, prevenendo gonfiori, aloni o alterazioni del colore.
Non usare mai candeggina o detergenti aggressivi, che possono rovinare la superficie o causare opacità. Una pulizia regolare con il prodotto giusto manterrà il parquet brillante e protetto.
Pulizia dei pavimenti in marmo e granito: metodi delicati per non rovinarli
Marmo e granito sono materiali pregiati e di grande impatto estetico, per questo sono scelti come pavimenti. Pur essendo resistenti, hanno una superficie naturalmente porosa, che tende ad assorbire liquidi e macchiarsi se non trattata con la giusta cura. Prodotti troppo aggressivi o acidi possono opacizzare la lucentezza naturale, creare aloni permanenti o addirittura danneggiare in modo irreversibile il materiale. Per questo motivo è fondamentale utilizzare detergenti delicati, panni morbidi e strumenti non abrasivi, che rispettino la bellezza e l’integrità della pietra.
- Rimuovi polvere e sabbia dalla superficie: inizia passando un panno morbido in microfibra oppure l’aspirapolvere, usando una bocchetta per superfici dure. Questo evita che la polvere o piccoli granelli graffino la superficie durante il lavaggio.
- Prepara una soluzione detergente delicata: versa acqua tiepida in un secchio e aggiungi una piccola quantità di Multi Floor, nella variante specifica per superfici delicate.
- Lava con strumenti non abrasivi. Utilizza un panno ben strizzato o il Magic Tool Wet Mop, evitando assolutamente l’uso di prodotti contenenti acidi, candeggina o anticalcare, che potrebbero corrodere la superficie o causare opacità.
- Asciuga per evitare aloni. Per una finitura impeccabile, passa il Magic Tool Dry Mop subito dopo il lavaggio: la sua microfibra cattura l’umidità residua senza lasciare segni e protegge la superficie da rigature o macchie d’acqua
Consigli per mantenere il pavimento pulito più a lungo
Dopo aver ottenuto un pavimento brillante e privo di macchie, è utile adottare alcune semplici abitudini per far durare il risultato e ridurre la necessità di interventi frequenti.
Come prevenire la formazione di macchie e sporco sui pavimenti
Prevenire è sempre meglio che pulire. Per evitare l’accumulo di sporco in casa, togli sempre le scarpe prima di entrare o utilizza tappetini assorbenti all’ingresso. In cucina o in bagno, dove è più facile che si formino aloni o macchie d’acqua, passa regolarmente un panno asciutto dopo l’uso.
In caso di versamenti accidentali, agisci subito con un panno in microfibra e un po’ di detergente diluito, così eviterai che il liquido penetri nel materiale o lasci aloni.

Routine di pulizia settimanale per pavimenti brillanti e duraturi
Organizzare una routine settimanale ti aiuterà a mantenere i pavimenti sempre puliti senza dover ricorrere a interventi intensivi. Inizia passando l’aspirapolvere o il panno cattura-polvere per rimuovere lo sporco superficiale. Poi, lava i pavimenti con il detergente più adatto al tuo materiale: Sani Floor per piastrelle e superfici dure, Parquet Cleaner per il legno e Multi Floor per le superfici più delicate.
Utilizza Magic Tool Head con il Magic Tool Handle, scegliendo il panno giusto tra Wet Mop per il lavaggio e Dry Mop per l’asciugatura. Questo sistema è pratico, maneggevole e adatto a tutte le superfici, anche negli angoli più difficili.
Ricorda che anche l’aspetto estetico contribuisce al benessere in casa: un pavimento pulito e profumato dona ordine e rende ogni stanza più accogliente. Mantenere una buona abitudine di pulizia settimanale ti farà risparmiare tempo e fatica, evitando accumuli di sporco e mantenendo intatta la bellezza dei tuoi materiali.
Pulire il pavimento non è solo un gesto di igiene, ma anche una forma di cura per la propria casa. Con i prodotti Stanhome, studiati per ogni esigenza, e gli strumenti giusti, potrai ottenere superfici brillanti, profumate e sicure ogni giorno. Che si tratti di legno, ceramica, marmo o laminato, adottare la routine più adatta ti aiuterà a preservare nel tempo l’eleganza e la funzionalità di ogni ambiente.
L’exposition au soleil peut laisser des traces, même si vous avez suivi toutes les étapes de préparation. Après une journée sous les rayons, votre peau a besoin de soins apaisants et réparateurs pour restaurer son hydratation et réparer les éventuels dommages.
Appliquez un soin après-soleil dès que possible, de préférence après votre douche. Il est aussi conseillé de vous hydrater régulièrement après chaque exposition pour éviter la déshydratation.