IL NOSTRO IMPEGNO PER IL FUTURO

"Nella consapevolezza di quanto le questioni ambientali, sociali e di governance, a livello globale e locale, influenzano il nostro futuro, 
anche quest’anno perseveriamo nel nostro ruolo come azienda capace di generare valore e impatto positivo;
Responsabilità, condivisione e accoglienza rappresentano da sempre il cuore pulsante di ogni nostra azione."

Raffaele DIOCIAIUTI             

General Manager di Stanhome Italia SpA

IL NOSTRO STATUTO

"In qualità di Società Benefit, la società intende perseguire una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile e sostenibile nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. In quest’ambito l’azienda s’impegna inoltre a ricollegare le persone alla natura."

Nel nostro percorso verso la Società Benefit siamo stati affiancati dall’ Impresa Sociale B Corp InVento Innovation Lab (partner B Corp Way)  Inventolab.

UN’ISPIRAZIONE

CHE DURA DA SESSANT’ANNI

Da sempre diffondiamo gli ideali di Stanley Beveridge, il nostro fondatore, un uomo guidato da valori come dedizione, condivisione, trasparenza e rispetto.

Un uomo in sintonia con la natura: considerata una fonte continua di ispirazione.

Un filantropo: nel 1947 fonda la Frank Stanley Beveridge Foundation per promuovere attività di beneficenza.

Un sostenitore per la natura in città: nel 1949 fonda lo Stanley Park, oggi esteso su 120 ettari nel cuore di Westfield, Massachusetts.

LA NOSTRA RELAZIONE D’IMPATTO

Ogni anno misuriamo il nostro contributo a ciascuna delle nostre finalità di beneficio comune elaborando una

Relazione di Impatto, attraverso la quale definiamo il nostro piano di miglioramento annuale.

Sfoglia o scarica la nostra relazione di impatto.

Stanhome Italia si impegna per dare il proprio contributo alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030, mettendo in atto iniziative concrete su una molteplicità di target.

  • Peter Pan

    Sosteniamo l’associazione Peter Pan affinché le famiglie possano restare accanto ai loro bambini malati, attraverso la costruzione delle «Case Peter Pan».

    scopri di più
  • Telefono Rosa

    Da sempre impegnati a contrastare
    la violenza di genere, supportiamo e collaboriamo con Telefono Rosa Piemonte di Torino, un Centro Antiviolenza e di Orientamento per i Diritti delle Donne.

    scopri di più
  • Il Tetto Casal Fattoria

    Contribuiamo con il Tetto Casal
    Fattoria ad accogliere bambini e ragazzi con disagi familiari e sociali. 

    scopri di più

LA FORZA DELLA CONSAPEVOLEZZA: SENSIBILIZZARE, INFORMARE, PREVENIRE

Ideato e realizzato in collaborazione con Telefono Rosa Piemonte di Torino e InVento Innovation Lab, nasce dalla consapevolezza che la lotta contro la violenza di genere non si limita solo alla sfera sociale, ma deve estendersi anche all’ambito lavorativo. Il progetto contribuisce alla promozione di iniziative di sostenibilità, non solo ambientale, ma anche sociale e del benessere delle persone.

Il tour formativo, della durata di cinque mesi (novembre 2024 – aprile 2025),ha coinvolto sette regioni e registrato 932 partecipanti.

LE NOSTRE AZIONI QUOTIDIANE PER L'AMBIENTE

L' approvvigionamento di materie prime e formulazioni

La scelta delle nostre materie prime è il punto di partenza del nostro approccio. Al fine di avere prodotti rispettosi della salute dei consumatori e dell’ambiente, è stato stilato un elenco di ingredienti proibiti nella formulazione.

1. I prodotti Home Care sono formulati con almeno il 75% di ingredienti di origine naturale. Per i prodotti cosmetici Family Care, la percentuale aumenta all’80% e ci assicuriamo che le formule siano VEGANE. I prodotti Kiotis sono realizzati con oli essenziali 100% puri e naturali.

2. Al 2025, dei nostri prodotti per la cura della casa di uso quotidiano, 7 sono certificati ECOLABEL Europeo e 20 hanno ottenuto il punteggio Air Label Score (valutazione tra A e A+).

3. I nostri prodotti detergenti per la casa hanno formulazioni concentrate e richiedono una piccola quantità di prodotto per essere efficaci. I prodotti
Family Care, invece, sono formulati per adattarsi a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

4. Secondo le linee guida dell’OCSE 301F, tutte le formule risciacquate dei prodotti Home Care sono facilmente biodegradabili.

Tutti i nostri prodotti, attraverso tutte le nostre marche, sono testati sotto controllo dermatologico e/o oftalmologico per i prodotti a rischio di contatto con gli occhi. Per i prodotti Family care, questi test sono condotti su un panel di pelli sensibili al 100%.

Imballaggi

Ci impegniamo a progettare gli imballaggi nel modo più eco-sostenibile possibile, includendo:

1.Imballaggi riciclabili. Le bottiglie, i vasetti e i tubi dei prodotti sono per lo più riciclabili. Sul nostro sito web e su ogni etichetta sono fornite le istruzioni di riciclo e smaltimento dei prodotti.

2.Imballaggi che integrano, quando possibile, plastica riciclata (esclusi tappi e etichette).

3.Imballaggi riutilizzabili. Le nostre bottiglie da 500 ml sono dotate di spruzzatori riutilizzabili fino a 9 volte. Per la cura della famiglia, sono disponibili anche pompe riutilizzabili e refill.

4.Imballaggi più leggeri. Una riduzione del 70% di plastica è stata realizzata grazie ad un ridisegno dei tappi dei prodotti per la pulizia, diventati più piccoli e più leggeri.

Produzione

Per la fabbricazione dei nostri prodotti abbiamo due requisiti fondamentali:

1. La scelta di partner di fiducia in grado di garantire sia un’impronta ambientale positiva nel funzionamento delle loro fabbriche, sia la sicurezza dei loro dipendenti. Ogni fornitore, tenuto ad aderire alla carta RSE, è soggetto periodicamente a degli audit interni.

2. Luogo di produzione. Tutti i nostri prodotti per la cura della famiglia sono realizzati in Europa (97% in Francia e 3% in Italia).

Distribuzione e trasporto

Attraverso una fitta rete di venditrici e venditori, su tutto il territorio Italiano, distribuiamo i nostri prodotti in modo ottimizzato. Inoltre, abbiamo attuato diverse iniziative che ci consentono di monitorare le emissioni di gas serra lungo l’intero percorso dei prodotti.

1. Una community composto da oltre 100.000 venditori e venditrici, aperto
a tutti senza requisiti di qualifica preliminari.

2. Implementazione di un sistema di gestione ambientale per la nostra sede di Roma. L’obiettivo è di monitorare da vicino i consumi di elettricità, gas, acqua, rifiuti e la percentuale di energia rinnovabile utilizzata.

3. Il 99% della carta consumata per
cataloghi, stampati, materiali logistici, sacchetti è certificata FSC/PEFC.

4. Ottimizzazione dei pacchi per la distribuzione dei prodotti. Grazie a tre dimensioni diverse, i pacchi sono riempiti meglio, occupano meno spazio e di conseguenza riduce il numero di camion necessari.

Comportamento d'uso dei consumatori

La nostra responsabilità come marchio è quella di sensibilizzare i nostri consumatori verso un utilizzo più consapevole dei prodotti che vendiamo. Crediamo fortemente che tutti, a loro
modo, abbiamo un ruolo importante da svolgere per la salvaguardia del pianeta.

1. Una rete di consulenti appassionati e continuamente formati per offrire consigli e suggerimenti in grado di rispondere al meglio alle esigenze di ognuno.

2. Formule concentrate e talvolta efficaci a freddo per limitare l’utilizzo delle risorse.

3. Suggerire «buoni gesti» (come il risparmio dell’acqua o riciclo dei rifiuti), promuovere il ricaricamento dei prodotti (es. Deo Smart e Hand Cleaner Refill), incentivare l’utilizzo di prodotti solidi (es. Laundry Soap come detersivo solido o Delicate Soap come sapone solido per il corpo).