Pulizia del bagno

Come pulire il WC e disincrostare il calcare dal fondo

Come pulire il WC: prodotti e trucchi per disincrostare dal calcare, sbiancare e igienizzare in modo efficace

Pulire il WC è una delle operazioni fondamentali per garantire igiene e benessere all’interno del bagno. Spesso, però, si tende a rimandare questa attività, sottovalutando quanto velocemente possano formarsi calcare, macchie e cattivi odori. Con i giusti prodotti e una routine efficace, mantenere il water pulito e disinfettato non solo è possibile, ma può diventare un’abitudine semplice e veloce.


In questa guida scoprirai come affrontare la pulizia del WC dal bordo interno al fondo, quali detergenti utilizzare per agire in profondità, come sbiancare la porcellana prevenire la formazione di incrostazioni nel tempo. Il risultato sarà un bagno sempre ordinato, profumato e sicuro.



Scegli i prodotti giusti per pulire il WC


Utilizzare i detergenti adatti fa davvero la differenza. I prodotti generici o i “metodi della nonna” a base di bicarbonato e aceto, spesso non sono sufficienti per eliminare incrostazioni, calcare o batteri che si annidano nel fondo del water e lungo il bordo interno.


  • Sani WC è il detergente perfetto per una pulizia profonda del WC: la sua formula densa aderisce bene alla ceramica, scioglie i residui e previene la formazione di calcare. Elimina i batteri, è efficace sulle macchie persistenti anche sotto l’acqua e lascia un profumo gradevole in bagno.
  • Germ Troll è un gel virucida, battericida e levuricida ideale per igienizzare a fondo ed eliminare i cattivi odori. È un disinfettante potente, perfetto per il WC e per tutte le altre superfici lavabili della casa.
  • Germ Spray è disinfettante pronto all’uso, è efficace contro virus, batteri e lieviti, perfetto per l’igiene profonda del bagno. È ideale per le superfici esterne del water: dal sedile al coperchio, agisce rapidamente senza lasciare residui e senza bisogno di risciacquo.


Sani WC: disinfetta, pulisce e disincrosta efficacemente i WC in ceramica. Per tazza, pareti e bordi del WC. Una pulizia efficace e un'azione super disincrostante. Una texture in gel di colore verde che aderisce alle pareti per una copertura perfetta della superficie.

Oltre ai prodotti specifici per la pulizia del water, procurati un’attrezzatura adeguata dal compito, a partire da WC Brush, una spazzola resistente, perfetta per raggiungere ogni punto, anche sotto il bordo interno del WC, e disincrostare al fondo. Procurati inoltre dei Panni in microfibra, come lo Scratchy Cloth e i guanti in gomma, da indossare per proteggere le mani dai detergenti e dai batteri.



Pulizia del water: eliminare il calcare e sbiancare la porcellana


Una volta preparato tutto il necessario, è il momento di iniziare con una pulizia completa, sia all’interno del water che sulle superfici esterne. Ogni zona va trattata con attenzione, per garantire igiene e pulizia profonda.


Per igienizzare a fondo il WC e rimuovere efficacemente calcare, macchie gialle e incrostazioni, segui questi semplici passaggi:


  1. Versa Sani WC lungo tutta la circonferenza interna del water, assicurandoti di coprire sia la parete verticale del water sia la zona nascosta sotto il bordo. È proprio lì, infatti, che si annidano più facilmente calcare e batteri.
  2. Lascia agire per 5 minuti per eliminare i batteri e almeno 10 minuti per sciogliere i residui più ostinati: la texture densa del prodotto aderisce alla ceramica permettendo una pulizia profonda.

Sani WC in bagno

     3. Strofina con decisione utilizzando la WC Brush, concentrandoti in particolare nella zona dello scarico, dove si accumula più facilmente il calcare e sotto il bordo interno del water, spesso trascurato in quanto più difficile da raggiungere ma soggetto a incrostazioni.

     4. Tira lo sciacquone per eliminare i residui di prodotto.


Conclusa l’operazione, controlla il risultato: il WC non sarà solo igienizzato e profumato, ma apparirà visibilmente più bianco, con le superfici interne brillanti e liberate da calcare, macchie e incrostazioni. Un vero effetto sbiancante che restituisce alla ceramica il suo splendore originale. Tuttavia, ci sono alcune aree del WC che potrebbero necessitare di un’attenzione in più.

Come pulire il fondo del water da incrostazioni e macchie gialle o nere


Il fondo del WC è spesso soggetto a calcare e residui stagnanti che causano macchie gialle o nere, cattivi odori e proliferazione batterica. Per una pulizia efficace delle di incrostazioni vecchie e difficili da rimuovere, puoi utilizzare ancora Sani WC, con delle accortezze particolari.


Per potenziare l’effetto del gel disincrostante ad alta adesività, abbassa il livello dell’acqua spingendola via con lo scopino o versando un secchio d’acqua: il prodotto agirà direttamente sulle incrostazioni. Lascia agire per almeno 30 minuti, poi strofina energicamente con una spazzola a setole dure. Se necessario, ripeti l’operazione per riportare il fondo del WC al suo bianco originale.

Come disinfettare il WC per eliminare germi e batteri


La disinfezione è una fase essenziale per garantire un ambiente sicuro, soprattutto in bagno. Dopo la pulizia, versa un po’ di Germ Troll all’interno del WC per eliminare batteri e germi in profondità; concentrati sulle pareti interne e sul fondo della tazza. Lascia agire qualche minuto e poi tira l’acqua.



Per le superfici esterne, spruzza Germ Spray su coperchio, sedile, pulsante e base del WC. Questo disinfettante agisce in pochi secondi, è pratico da usare e lascia le superfici igienizzate e senza aloni. Dopo averlo lasciato agire brevemente, passa un panno in microfibra pulito per distribuire il prodotto e rimuovere eventuali residui. In questo modo, le superfici risulteranno igienizzate, senza aloni e visibilmente più curate.

Non dimenticare lo scopino, spesso trascurato ma vero ricettacolo di batteri: versa un po’ di Germ Troll anche nel porta scopino per disinfettare la base e contrastare i cattivi odori.



Applicazione del Sani WC

Consigli per mantenere il WC pulito a lungo


Una pulizia efficace del WC non si conclude con un solo intervento. Per mantenere il risultato nel tempo e ridurre lo sforzo nelle pulizie future, è utile seguire alcune buone pratiche quotidiane e settimanali.


Come prevenire la formazione di calcare nel WC

Il calcare si forma con l’accumulo di acqua e la mancanza di manutenzione. Per evitare il problema, è importante agire con regolarità. Usa Sani WC almeno due volte a settimana, anche in assenza di macchie visibili: prevenire è molto più semplice che rimuovere incrostazioni formate.


Routine di pulizia settimanale per mantenere il WC fresco e igienico


Organizzare una routine settimanale aiuta a ridurre il tempo dedicato alle pulizie e a mantenere il bagno sempre in ordine. Puoi, ad esempio, dedicarti al WC ogni lunedì e venerdì: all’inizio della settimana utilizza Sani WC per una pulizia approfondita, mentre a fine settimana applica Germ Troll per un’igienizzazione completa.


Durante i giorni intermedi, basta una passata con Germ Spray sulle superfici esterne per tenere lontani batteri e cattivi odori. 


Ricorda che anche l’aspetto estetico conta: un WC pulito non solo migliora l’igiene del bagno, ma dona anche una sensazione di ordine e freschezza a tutta la stanza. Curare i dettagli, come il profumo o la brillantezza della ceramica, contribuisce al benessere quotidiano e rende più piacevole ogni momento in bagno. Con pochi gesti e l’aiuto dei prodotti Stanhome, pulire il WC diventa un’operazione semplice, veloce ed estremamente efficace. Seguendo questa guida, potrai mantenere il tuo bagno pulito, igienizzato e privo di cattivi odori ogni giorno, senza stress e con il massimo dei risultati.

Torna al blog